
La lingua anglosassone trova sempre delle frasi molto musicali e incisive per esprimere i concetti.
Ma anche in italiano il concetto di ATTACCO/FUGA esprime bene le due modalità ataviche di risposta altri stati di ansia e stress.
Sin dall’antichità l’uomo, difronte al pericolo, poteva rispondere o combattendo o scappando, e questo ancora oggi è il modo in cui reagiamo alle varie problematiche della vita.
ANCHE CON IL CIBO!!
Quante volte ti sei detta “questa cosa non la compro altrimenti la finisco subito!!”?
Ecco, hai messo in atto un EVITAMENTO, sei fuggita davanti a qualcosa che ti creava ansia.
A forza di fuggire prima o poi però capita sempre di ritrovarsi faccia a faccia con le proprie paure. In questo caso può essere un gelato, la pizza, il cioccolato…
E se non puoi scappare cosa succede?
Che non resta che ATTACCARE, e quindi scatta l’abbuffata. Da qui un nuovo evitamento, per poi ricascare nell’attacco in un circolo vizioso che facciamo fatica a interrompere.
Come abbiamo visto nelle meditazioni sul cibo, con la MINDFULEATING riusciamo a spezzare questo meccanismo riuscendo a porci difronte al nostro “cibo scatenante” senza ansie e senza preoccupazioni, imparando a mangiare di tutto ma sempre nel modo corretto.
Se ti accorgi di non avere un buon rapporto con il cibo, scrivi o chiama i contatti che trovi nella pagina, possiamo affrontare la questione con colloqui anche a distanza.