
La scorsa primavera l’istituto di ricerca Mario Negri di Milano ha promosso un questionario online per verificare lo stato d’ansia delle persone durante il lockdown che ha evidenziato come questa situazione di disagio abbia fatto aumentare notevolmente i disturbi d’ansia nella popolazione.
Normalmente l’ansia colpisce più le donne (in rapporto di 3/1 rispetto agli uomini), ma durante il lockdown i disturbi nella popolazione maschile sono raddoppiati.
Il non sapere è ciò che genera reazioni comportamentali, fisiche e psicologiche ansiose. E ancora oggi questa situazione costantemente in bilico con informazioni contrastanti e nessuna certezza sta continuando a minare la salute fisica e mentale di tutti.
I sintomi dell’insorgere di uno stato ansioso sono molti: senso di pericolo e inadeguatezza alla situazione, presenza costante di pensieri negativi, continuo rimuginio su situazioni passate. Anche la continua ricerca di informazioni riguardanti la pandemia e il senso di paura costante, sono sintomi di uno stato d’ansia.
Con l’aumentare dell’ansia si possono registrare anche sintomi fisici come tachicardia, palpitazioni, respiro affannato, senso di vertigine, e tremori.
Se si avvertono alcuni di questi sintomi è bene non sottovalutare la soluzione e rivolgersi a uno specialista prima che la situazione precipiti e si debba far ricorso a psicofarmaci e antidepressivi.
La MINDFULNESS ci viene in aiuto anche in questo caso riuscendo a spezzare la catena di pensieri negativi che affolla la nostra mente e riuscendo a riportare la nostra attenzione al momento presente.
E’ importante avere una propria routine quotidiana di meditazioni, anche brevi, che preservino la nostra mente dal continuo bombardamento di pensieri ansiogeni.
Se non sai come fare e vuoi meditare insieme, segui le mie pagine Facebook e Instagram dove potrai trovare delle meditazioni registrate e per approfondire contattami per un percorso individuale, anche in modalità online a distanza.
ansia cibo consapevolezza esercizi focus fondamentali lavoro meditazione mindful mindful eating mindfulness mindset paura pratica preoccupazioni quadro semaforo shopping spesa stress supermercato ufficio