mindful shopping

MINDFUL SHOPPING: una spesa consapevole.

Siamo costantemente circondati da messaggi che ci portano ad acquistare e consumare molto più di ciò che ci serve.
Pensiamo a quando entriamo in un supermercato, la disposizione della merce, l’abbondanza, i colori, le luci, tutte le OFFERTE e i 3×2… tutto ci porta ad acquistare.

Chi soffre di disturbi dell’alimentazione, o anche solo chi sta “litigando” con la bilancia e lo specchio, farà ancora più fatica a resistere a questi messaggi perché si scatena nella testa una urgenza indotta, un senso di scarsità che ci porta a pensare che quel prodotto presto finirà, quindi lo dobbiamo assolutamente acquistare.

Questo è lo stesso meccanismo per cui le diete restrittive non funzionano. Determinati cibi taboo tenderanno a crearci ansia e nella “giornata libera” finiremo per abbuffarci proprio di questi cibi, perché si è scatena in noi un’urgenza data dal senso di scarsità.

QUINDI? COSA POSSO FARE???

La prossima volta che fai la spesa, innanzitutto organizzati bene e part da casa con una lista scritta di ciò che dovrai comprare e attieniti a quella, poi una volta dentro al supermercato, FERMATI, RALLENTA e guardati intorno con calma, non fare tutto di fretta.

Osserva con occhi nuovi l’abbondanza di prodotti, la varietà, i colori, i cartelli, le offerte… cerca di essere pienamente presente al momento e nota se qualcosa o qualche cibo ti crea ansia.

Quando scegli i prodotti, fai un bel respiro, e chiediti perché stai scegliendo quel prodotto e non un altro. La tua scelta è stata consapevole? Realmente quel prodotto è la scelta giusta per te e la tua famiglia? Oppure sei stata indotta a sceglierlo per qualche altro motivo (pubblicità, prezzo, colore, promozione…)?

Fare una SPESA CONSAPEVOLE, è il primo passo per poter avere una ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *